Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Orta San Giulio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Orta San Giulio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Orta San Giulio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere ORTA SAN GIULIO
/
Chiese ed Oratori
/
Basilica di San Giulio (Sec. IV)
/
Introduzione
Introduzione
Isola di San Giulio
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
TARIFFA: Gratuita
La Basilica di San Giulio: La Basilica ha subito modifiche in tempi diversi.
Sul luogo della primitiva chiesa fondata da S. Giulio nel 390, si costruì nell'anno 800 un'altra chiesa che subì i danni provocati dagli assedi del secolo X.
Di questa antica struttura rimane l'abside maggiore, mentre le tre navate e la navata traversa furono costruite nei secoli successivi X-XI , per iniziativa dei Canonici beneficiati da Ottone il Grande.
La chiesa nel secolo X fu "Chiesa metropolitana di tutta la Riviera" e i suoi canonici erano i "Cappellani dei vari paesi rivieraschi".
Il campanile, separato dalla chiesa, presenta analogie con le torri campanarie di san Benigno di Fruttuaria e del Duomo di Ivrea: questo fa pensare che vi abbia posto mano l'abate Guglielmo di Volpiano. Il corpo del santo evangelizzatore riposa nell'urna, che risale al 1698, posta all'interno di una cripta sottostante l'altare maggiore.
Tratto da:
Orta con voi - Associazione Turistica Pro Loco (Orta San Giulio)
etalgraf srl
Foto
Contatti
Telefono:
0322-905614
Fax:
0322-905800
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Martedi':
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Mercoledi':
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Giovedi':
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Venerdi':
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Sabato:
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Domenica:
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00 - ore 11:00 SS. Messa
Orari di apertura al pubblico
Lunedi':
Martedi':
Mercoledi':
Giovedi':
Venerdi':
Sabato:
Domenica:
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00
Estivo: 09:30-12:15 /14:00-18:00 | Invernale: 09:30-12:15 / 14:00-19:00 - ore 11:00 SS. Messa
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0322/911972 N. verde: 800 905222
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio