A chi è rivolto
L’Asilo Nido accoglie in via ordinaria i minori di età compresa tra 3 (tre) mesi e 3 (tre) anni residenti nei Comuni convenzionati, nonché i bambini residenti nei Comuni non aderenti alla Convenzione.
I bambini che non risiedono nel territorio dei Comuni convenzionati, possono essere inseriti in una ulteriore graduatoria e ammessi a condizione che ci sia esubero di posti disponibili una volta esaurite le domande dei bambini residenti nei Comuni convenzionati.
Descrizione
In data 21/05/2025 è stata sottoscritta la Convenzione per la gestione in forma associata dei servizi educativi per la prima infanzia (fascia 0-3 anni) ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, tra i Comuni di Ameno, Bolzano Novarese, Miasino, Orta San Giulio e Pettenasco, con funzioni di Capofila assegnate al Comune di Orta San Giulio.
Le attività oggetto di Convenzione, in particolare, riguardano la gestione dellAsilo Nido sovracomunale ubicato nel territorio del Comune di Orta San Giulio, in Via Prisciola - Fraz. Legro, con una capacità ricettiva ordinaria pari a n° 30 bambini.
Come fare
L'iscrizione potrà essere presentata SOLO on line accedendo all'apposta funzionalità "Sportello online" che trovate sul Sito del Comune di Orta San Giulio nella sezione "Siti tematici - Servizi online per cittadini e imprese" oppure al link in calce alla pagina.
Il servizio richiede autenticazione mediante SPID o CIE.
Una volta effettuata l'autenticazione, si dovrà selezionare la voce "Servizi scolastici" e compilare il modulo on line di iscrizione al servizio che interessa.
La pratica presentata attraverso lo Sportello on line è completamente sostitutiva della presentazione in formato cartaceo, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005). La pratica verrà protocollata automaticamente e arriverà direttamente sulla "SCRIVANIA DIGITALE" dell'Ufficio responsabile del procedimento; l'utente riceverà riscontro immediato via mail dell'avvenuta presentazione dell'istanza.
Cosa serve
La domanda di ammissione non costituisce automatica iscrizione al Servizio Asilo Nido sovracomunale.
Cosa si ottiene
Servizio Asilo Nido sovracomunale
Tempi e scadenze
Le domande vanno presentate, entro il 30 aprile di ogni anno, al Comune Capofila che procederà all’esame delle stesse al fine della definizione della graduatoria degli aventi diritto.
La graduatoria per l’iscrizione verrà redatta con le seguenti priorità e nell’ordine indicato:
a) bambini residenti nei Comuni convenzionati;
b) bambini con genitore che presta attività lavorativa nei Comuni convenzionati con regolare contratto di lavoro.
A parità di requisito di priorità prevale la data di presentazione della domanda.
La Graduatoria di Iscrizione viene predisposta dal Comune Capofila entro il mese di maggio per le ammissioni a partire dal mese di settembre. La graduatoria approvata verrà resa pubblica sul sito istituzionale del Comune Capofila ed esposta in copia presso i locali dell’Asilo Nido. La suddetta Graduatoria, dopo aver coperto tutti i posti/bambino disponibili, resta in vigore per l’intero anno educativo, per la copertura dei posti che si dovessero rendere liberi.
Le domande presentate fuori dal termine stabilito saranno inserite in una lista di attesa e prese in considerazione dopo l’esaurimento della graduatoria.
Accedi al servizio
Ufficio Servizi Sociali
Riferimenti Normativi Locali
Regolamento per il funzionamento dell’Asilo nido sovracomunale approvato con Decreto del Commissario straordinario n. 80 del 22/05/2025.
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Collegamenti
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/06/2025